Il solito barrio. Quello fatto di morte, violenza, rapine, fame e povertà. Quello in cui sopravviverci una volta non è semplice, figuratevi due. Quello da cui uscirne è difficile, molto difficile. Un…

Il solito barrio. Quello fatto di morte, violenza, rapine, fame e povertà. Quello in cui sopravviverci una volta non è semplice, figuratevi due. Quello da cui uscirne è difficile, molto difficile. Un…
Cuauthemoc Blanco, detto “Témo”, è stato uno dei più grandi calciatori messicani di tutti i tempi. Per molti addirittura il migliore. Sul suo coraggio in una “cancha” ci sono pochi dubbi. Non…
I calciatori passano per non essere propriamente dei cervelloni, anzi… E forse esagerando in senso opposto in molti, troppi casi vengono visti come eccessivamente superficiali e frivoli. Ma è sempre stato così?…
David Ginola è stato uno dei calciatori francesi più forti degli ultimi 50 anni. I tifosi del PSG, del Newcastle e del Totthenam lo hanno amato visceralmente. Le sue serpentine, i suoi…
tradotto da FERNANDO JORGE MERINDOL Nosotros ya lo sabíamos.Y desde hacía mucho tiempo.Recién había llegado a la Séptima del Club. Tenía solo 16 años pero alcanzaron pocos partidos para que se difundiera…
Tutti gli amici che leggono il nostro piccolo Blog (e siete sempre di più !) sanno perfettamente quanto amiamo il calcio argentino e i suoi protagonisti. Oggi vi raccontiamo di due di…
Questa storia parla di un leone. Ma non dell’animale da tutti considerato come il “Re della foresta”. E c’entra solo in parte il fatto che nella squadra dove gioca sono tutti “Leoni”,…
Chi dice che i sogni non si realizzano? Quando sono entrato nelle giovanili dell’Aston Villa avevo un sogno: esordire in prima squadra per il Club che ho sempre amato e per il…
Credo che ci siano pochi dubbi sul fatto che Johann Cruyff sia stato uno dei più grandi rivoluzionari della storia del calcio. In campo prima e su una panchina in seguito. Persona…
Gli devo ogni cosa. Da quando è arrivato lui è cambiato tutto. Per il Club e per il sottoscritto. Eravamo nelle parti basse della classifica della Seconda Divisione inglese. E con la…
Quando si parla di grandi giocatori brasiliani raramente salta fuori il suo nome. E è non solo un peccato … è un’autentica ingiustizia. Joao Leiva Campo Filho “Leivinha” è stato uno dei…
Da quelle parti se ne parla ancora oggi. «Io ero sugli spalti in quella stagione. L’ho visto giocare con la nostra maglia blu, ubriacare con il suo dribbling decine e decine di…
Vi abbiamo già raccontato nel nostro Blog di questo grandissimo attaccante della storia del calcio britannico. Poco più di 160 centimetri di altezza e meno di 60 chilogrammi di peso. E’ stato…
Non è stato affatto facile. A quei tempi se eri un “colored”, come si diceva allora, eri un facile bersaglio per i tanti idioti che frequentavano gli stadi inglesi alla fine degli…
Des O’Connor è stato un grande attore, cantante e presentatore inglese. Scomparso poche settimane fa è stato uno dei protagonisti della scena musicale, teatrale e televisiva inglese per oltre mezzo secolo. In…
tradotto da FERNANDO JORGE MERINDOL Menotti permanece dos temporadas en Newell’s como asistente de Juárez. Sus grandes dotes como organizador del juego, su capacidad de valorizar jugadores, especialmente los más jóvenes, y…
E’ il 6 maggio del 1990. L’Arsenal ha appena chiuso una stagione deludente, con un 4° posto non all’altezza delle aspettative. I calciatori sono attesi all’aeroporto di Heathrow per il classico tour…
Tradotto da FERNANDO JORGE MERINDOL Primera parte: Menotti jugadorEs imposible encontrar un entrenador más emblemático, polémico y carismático en la historia del fútbol argentino.Aparte el hecho de haber entrado por derecho propio…
Zizinho è stato uno dei più grandi calciatori brasiliani della storia. Con una caratteristica particolare: era l’idolo assoluto di un certo Edson Arantes do Nascimento. A seguire un piccolo aneddoto che riguarda…
Gunther ha undici anni. Sta camminando insieme al nonno materno Wilhelm. Ha un sorriso che va da un orecchio all’altro. Per due motivi, strettamente collegati tra di loro. Insieme si stanno recando…
Gunter Netzer è stato uno dei calciatori di maggior talento della storia del calcio tedesco. Ma era assai diverso dall’idea del calciatore tedesco classico che abbiamo un po’ tutti. Serio, efficiente, professionale…
«…la va a tocar para Diego, ahí la tiene Maradona, lo marcan dos, pisa la pelota Maradona, arranca por la derecha el genio del fútbol mundial, y deja el tercero y va…
Agli Europei in Germania del 1988 per la Nazionale inglese fu un autentico disastro. Tre partite e tre sconfitte contro Eire, Olanda e URSS. E’ Gary Lineker che anni dopo racconta questo…
Eccoci qui cari lettori ad augurarvi il nostro primo sereno Natale. Noi de ilnostrocalcio.it, nonostante lo “strano” periodo che stiamo vivendo, abbiamo tentato di allietarvi raccontando quello che è il nostro calcio…
The crafty Berlin decision, vale a dire La furbata di Berlino. Oppure, per altri, “Il più scandaloso incidente nella storia del calcio internazionale”, Se è vero che il luogo è intuibile, Berlino,…
Charlie Nicholas è stata una delle più grande promesse non mantenute del calcio scozzese. Calciatore dal talento immenso, dotato di tecnica, dribbling e grandi capacità realizzative. Dopo due stagioni straordinarie al Celtic…
Quando ho iniziato la mia battaglia contro la discriminazione razziale che da sempre subisce la gente di colore qui in Brasile tutti hanno iniziato a guardarmi come si guarda un matto. “Ma…
Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato un episodio relativo alla famosa e celebrata “Garra Charrùa” ovvero quella caratteristica che secondo molti (Lele Adani su tutti) rende così speciali i calciatori uruguaiani. Quello…
“Pensavo davvero che il più fosse fatto. Che i momenti duri, e ce ne sono stati tanti, fossero ormai alle spalle. Che ora sarebbe stato tutto in discesa. Pensavo davvero che il…
Per anni su Dean Ashton si sono riversate le speranze di tanti tifosi inglesi che vedevano in lui il nuovo Alan Shearer. Giocatore nel più classico stile del numero 9 britannico per…
Un calciatore con un grande e lungo percorso nel calcio professionistico e che ha legato la sua carriera a due momenti ben precisi: la strepitosa annata con il Taranto che fino al…
Che l’alcol sia parte integrante della storia di tanti calciatori è un dato di fatto appurato. La lista è infinita e più o meno tutti conoscono le vicissitudini grandi campioni come i…
traduzione di Fernando Jorge Merindol “Todavía no lo puedo creer.Y pensar que tenía muchas dudas cuando fui contactado por Boca Juniors.Yo adoro Boca, es el equipo del que soy hincha desde chico…
Malcolm Madonald è stato uno dei più grandi centravanti inglesi del dopoguerra. Attaccante potente, velocissimo e forte in acrobazia. Al Newcastle giocò probabilmente il miglior calcio della sua carriera anche se le…
“Ho fatto semplicemente quello che dovevo fare. Quello che un capitano deve fare in queste circostanze. Prendersi cura dei suoi compagni e pensare alla squadra. Ho corso più forte che potevo per…
Prima di diventare l’allenatore che portò la Nazionale Argentina sul tetto del mondo calcistico nel 1986 Carlos Bilardo fu l’allenatore della Nazionale della Colombia nei primi anni ’80. Il suo obiettivo era…
“L’unica certezza è che finora non siamo stati neanche lontanamente all’altezza delle aspettative. Due pareggi, entrambi senza reti ed entrambi tutt’altro che esaltanti. Non sono certo i risultati che ci si attendono…
Una cosa è certa: Il Brasile che nel 2019 disputò la Copa America in tenuta bianca fece un grande sforzo di coraggio per cercare di dimenticare una ferita che a distanza di…
E’ il 26 febbraio del 1992. Il Newell’s Old Boys di Marcelo Bielsa sta per iniziare il suo percorso nella Copa Libertadores per la quale si è guadagnata l’accesso vincendo la “Primera…
Uno dei termini “calcistici” diventati più famosi negli ultimi anni è quello della “Garra Charrua” ovvero di quella caratteristica che ha contraddistinto e continua contraddistinguere i calciatori di un piccolo-grande Paese dell’America…
13 maggio 1981. Il giorno che ogni singolo abitante della Georgia e di Tbilisi in particolare, ricorda alla perfezione. Essere nati dopo quel giorno in Georgia, e a Tbilisi in particolare, è…
Se si parla di “ego” e di autostima crediamo che in un eventuale campionato del mondo Zlatan Ibrahimovic avrebbe grandi possibilità di primeggiare. Ecco alcuni esempi: “Quello che John Carew (attaccante norvegese…
A Newcastle upon Tyne amano il calcio come in nessun’altra parte d’Inghilterra. Su questo non si accettano discussioni. E non importa se la bacheca non è piena di titoli, se le delusioni,…
Al loro arrivo in Inghilterra nelle file del Totthenam Osvaldo Ardiles e Ricardo Villa non trovano esattamente un ambiente facile. Vengono visti da molti avversari come delle “star” (sono campioni del Mondo…
Non ho visto Diego Armando Maradona. O meglio “non ho visto Diego Armando Maradona”, con le virgolette. La prima immagine che fa a spallate tra i ricordi è quella del 1994, con…
“Quando giocai per la prima volta contro Pelè avevo 32 anni. Pelè ne aveva 37. Dissi a me stesso che ero fortunato ad incontrarlo così in là con gli anni in quanto…
Se chiedete a qualunque appassionato di calcio a tutte le latitudini di citarvi il più forte calciatore bulgaro di tutti i tempi la risposta sarà univoca: Hristo Stoichov. Pallone d’oro e calciatore…
Di Tommy Smith vi abbiamo già raccontato e chi ha un minimo di confidenza con il calcio inglese del passato oppure ha letto “Mavericks and Cult Heroes del calcio britannico” a cui…
In queste righe si parlerò di numeri 10 del calcio (è da poco morto D10S) e di geni, intesi in senso lato.“Ho giocato con tre geni”, diceva Massimo Mauro, riferendosi a Zico,…
Alberto Michelotti è stato uno dei più grandi arbitri italiani di tutti i tempi. Carattere volitivo e determinato trasmessole da mamma Elsa e da nonna Marietta e forgiato nel quartiere più autentico…
Adesso potrei, e forse dovrei, essere nel miglior momento della mia carriera. Quello in cui hai accumulato sufficiente esperienza per imparare a gestire qualunque situazione ti si presenti in partita e, al…
Bobby Robson “Non è affatto vero che li abbiamo sottovalutati. Sono loro che sono molto meglio di quello che pensavamo”. Jurgen Klopp “Non sono mai riuscito a fare in campo quello che…
#1 Juninho Pernambucano: 77 #2 Pelé: 70 #3 Ronaldinho: 66 #3 Victor Legrotaglie: 66 #5 David Beckham: 65 #6 Diego Armando Maradona: 62 #6 Zico: 62 #8 Ronald Koeman: 60 #9 Rogerio…
Su Brian Clough si potrebbero scrivere almeno due libri di aneddoti, frasi geniali, ironiche, polemiche … e anche qualche clamoroso abbaglio ! (vedi il suo giudizio su Jan Tomaszewski … ma questa…
traduzione di Fernando Jorge Merindol Campeón del Mundo del 78, tres hermanos arrebatados por el destino, protagonista con Boca y con River, el infierno de la tóxico dependencia… hasta su nueva vida,…
Eric Cantona arrivò in Inghilterra nel gennaio del 1991. Il Leeds stava sorprendentemente lottando per il titolo della First Division contro il Manchester United. Il suo impatto, in campo e fuori, fu…
Il genio è l’1 per cento ispirazione e il 99 per cento traspirazione. L’aforisma è di dubbia origine, qualcuno lo associa a Edison (uno che sudò molto!), qualcun altro a Ernest Hemingway.…
Rai è stato uno dei più forti calciatori brasiliani degli ultimi 20 anni del secolo scorso. Una tecnica sopraffina, eccellente visione di gioco e capacità di concludere a rete, su azione e…
Chiamai Bill la sera stessa. Ero insieme a Reuben. Eravamo a Scunthorpe. Avevamo appena visto la squadra di casa battere per quattro reti a zero il Workington. Il nostro capo degli osservatori,…
Ronaldo Luis Nazario de Lima è stato senza margine di discussione uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio moderno. Una potenza esplosiva, una tecnica sublime ed una freddezza sotto porta…
The Special One nacque una sera di Marzo del 2004 grazie a un… errore. Quella sera si giocava la gara di ritorno tra Manchester e Porto: l’andata era terminata 2-1 per effetto…
Omar Sivori, oltre che veloce di gamba e di cervello lo era altrettanto di linqua. Questo è il suo racconto del primo allenamento con i nuovi colori della Juventus appena arrivato dall’Argentina…
“I medici sono stati chiari. Ci vorranno almeno 6 mesi prima di tornare su un campo di calcio. Siamo in ottobre per cui prima di marzo non potrò riprendere gli allenamenti. A…
Giocare sulla fascia destra del grande Nottingham Forest di Brian Clough non era esattamente una passeggiata. Martin O’Neill, numero sette di quel Forest capace di trionfare in due successive Coppe dei Campioni,…
Massimo Morgia è un allenatore che, pur senza aver calcato i palcoscenici della massima serie, ha lasciato un ricordo indelebile ovunque abbia lavorato. Ha girato l’Italia dal Trentino alla Sicilia, come calciatore…
Chiunque conosca Jim Baxter sa che è stato uno dei più grandi calciatori scozzesi di sempre. E probabilmente sa anche che era un “maverick” autentico … ovvero uno di quei calciatori che…
Tutto cominciò con una partecipazione alle Olimpiadi. La Svezia era forte, quasi fortissima, ma che vincesse nel 1948 a Londra non era assolutamente certo. Anche se in squadra aveva talenti puri, la…
Spogliatoio del Liverpool. Si sta per giocare Liverpool vs Manchester United. Bill Shankly, il grande manager scozzese dei “Reds” sta passando in rassegna i calciatori avversari. “Ragazzi, in porta Alex Stepney. E’…
E’ il 27 marzo 1994. L’Aston Villa ha appena battuto il favoritissimo Manchester United nella finale di Coppa di Lega inglese. Un 3 a 1 netto ed inequivocabile, frutto di una condotta…
Se Carlos “Kaizer” Raposo, il brasiliano capace di spacciarsi per un calciatore professionista per quasi dieci stagioni consecutive, ha avuto comunque la decenza di non presentarsi mai su un campo di calcio…
«Tu sei assolutamente pazzo: non ce la possiamo fare». Questa la frase con cui, ormai quattro anni fa, apostrofai il mio amigazo e socio querido Gigi, da tutti i…
Sul fatto che Omar Sivori sia stato uno dei più grandi numeri “10” della storia del calcio esistono pochi dubbi. E che, nonostante la statura minuta, avesse coraggio e grinta da vendere…
Derry e il Derry City: ricordi e ferite di una città che Irvine Welsh definisce una mosca bianca nel panorama dell’Irlanda del Nord Non parlare di calcio nordirlandese se conosci solo Best.…
Nella stagione 1981-1982 nelle file dell’Español di Barcellona arriva un centrocampista danese dai piedi buoni di nome John Lauridsen. A 22 anni ha appena fatto il suo esordio con la sua nazionale…
Mi sono buttato via … lo so. Pensavo che i giorni di gloria sarebbero durati per sempre. Ma non è stato così. Non poteva essere così. Se non hai mai avuto nulla…
“Penso di poter dire che Ron Atkinson sia uno dei tre migliori allenatori di tutto il calcio britannico” Doug Ellis, presidente dell’Aston Villa quindici giorni prima di licenziare “Big” Ron. “Colgo l’occasione…
Il Cagliari sta vincendo di misura una importantissima partita di campionato. La tensione, come si dice in questi casi, è palpabile. In campo e sulle tribune. E anche, ovviamente sulla panchina dei…
John Lambie, scomparso nel 2018, è stato un ex-calciatore e allenatore scozzese dalla lunga carriera ai vertici del campionato scozzese. Prima come giocatore nel Falkirk e nel St Johnstone e poi soprattutto…
Probabilmente solo chi è messicano e magari è già entrato negli “anta” ha sentito parlare di Don Ignacio Trelles. Eppure stiamo parlando del più grande allenatore messicano di tutti i tempi e…
Lee Chapman è stato uno degli attaccanti più prolifici della storia del calcio inglese degli anni ’80 primi anni ’90. Uno dei più classici esempi di “target-man” vecchio stile del calcio britannico,…
E’ la sua ultima chance. Ne è perfettamente consapevole. A 19 anni, dopo quasi la metà passata a ricevere rifiuti da tutte (e non sono poche) le squadre professionistiche di Londra e…
Howard Wilkinson è stato l’ultimo allenatore a vincere un titolo di Prima Divisone inglese. Accadde nell’ormai lontano 1991-1992 quando condusse il Leeds United alla conquista dell’ultimo campionato di First Division prima dell’avvento…
“Che si fottano”. Queste sono le tre parole di risposta. A pronunciarle è un giovane calciatore inglese di appena 21 anni. Sono le parole pronunciate davanti al Comitato dei 14 Selezionatori della…
di Daniele Forcella Anche delle amichevoli possono diventare delle vere e proprie leggende, specie se si riesce a battere una squadra blasonata come il Milan! Il protagonista di questa storia è il…
Lo scorso secolo, breve, lungo o convenzionale che sia stato, è stato dominato da due giganti. Il primo gigante ha avuto i connotati della Politica, prima con i totalitarismi e nazionalismi e…
Roberto Perfumo è stato uno dei più grandi difensori della storia del calcio argentino. Una bandiera per il Racing Club con i quali fra i vari titoli conquistò anche la Copa Libertadores…
“Yo no me olvido.¿Cómo podría? Todo aquello que hice en mi carrera se lo debo a este Club, a estos colores, a esta familia que me recibió, me ayudó a crecer y…
E’ la seconda giornata di campionato della Liga 1991-1992. Di fronte, al Santiago Bernabeu, Real Madrid e Valladolid. Durante la partita ci sono diversi screzi tra i calciatori delle due squadre e…
Ci sono cose che non si possono insegnare. Puoi anche essere il miglior allenatore di calcio del pianeta. Conoscere tutte le tattiche di gioco, i metodi di allenamento, avere nozioni di medicina…
Che l’Argentina, questo meraviglioso Paese, sia fonte di contraddizioni, polemiche, passioni e contrasti è risaputo da sempre. Che il calcio ne sia lo specchio più fedele è altrettanto risaputo. Ma la storia…
Iniziò tutto con una battuta. Stupida, ma non diversa dalle centinaia di battute stupide che vengono “sparate” negli spogliatoi di una squadra di calcio a tutte le latitudini del globo terrestre. Ragazzi…
E’ l’8 novembre del 1972. Per il Campionato Metropolitano si affrontano Huracan ed Estudiantes. La partita è tiratissima, equilibrata e, come quasi consuetudine in quegli anni magici del calcio sudamericano, decisamente combattuta.…
“So benissimo che c’è qualcuno che critica il mio stile di gioco. Ho già capito perfettamente che tra gli opinionisti, i tecnici e i tifosi ci sarà sempre chi avrà da ridire…
“Non vedo l’ora di affrontare Desailly. Gioco sempre benissimo contro i neri” Parole e musica di Hristo Stoichov prima della Finale di Coppa dei Campioni del 1994. Milan (squadra di Desailly) 4…
“Le cose al Nottingham Forest non stanno affatto andando bene. Sono qua da pochi mesi ma quello che doveva essere il trampolino definitivo verso la mia consacrazione di calciatore si sta rivelando…
Matias Almeyda è uno degli “uomini di calcio” a cui siamo più affezionati noi del “Nostro Calcio”. Un uomo che ha ammesso le sue debolezze, che le ha combattute e vinte ……
E’ il 1971. Mario ha 17 anni, gioca nelle giovanili della sua squadretta locale, il Talleres de Belle Ville. Guadagna qualche pesos come apprendista in una carpenteria ma il suo sogno è…
E’ una storia irreale. Sembra finzione. Ci hanno pure fatto un film (davvero bello tra l’altro) Solo che finzione non è. E’ tutto, TRAGICOMICAMENTE vero. L’attore principale è un “certo” Mario Kempes,…
“Quando arrivò qui da noi nell’estate del 1963 non era quel marcantonio muscoloso e potente che è oggi. Aveva già due incredibili spalle squadrate, una mascella volitiva e un sorriso che non…
Uno degli aneddoti più discussi della storia del calcio è legato a quanto accadde il 15 maggio del 1974. Quella sera, allo stadio Heysel di Bruxelles, si gioca la finale della Coppa…
“Adesso pure la Roma ! Dicono che anche Gustavo Giagnoni, il mister dei giallorossi, sia interessato a me. Dopo aver ceduto Pierino Prati alla Fiorentina pare non sia contento dei suoi due…
Che i più grandi club europei abbiano avuto, chi più chi meno, determinati “vantaggi” da parte della classe arbitrale è tranquillamente risaputo. Soprattutto quando si tratta di giocare contro “piccoli” club dalla…
Genialità e pazzia: quanto è sottile il confine ? Quante volte ce lo siamo chiesti parlando di scrittori, musicisti o pittori ? Ebbene, questa è la domanda ricorrente anche quando si parla…
E’ il 17 luglio del 1968. La Nazionale della Colombia si sta preparando per i Giochi Olimpici del Messico ormai imminenti. Viene organizzata un’amichevole di grande prestigio: a fare da “sparring partner”…
Avrebbe voluto essere il nuovo Zaccarelli, quel ragazzo di tredici anni di Ancona, cresciuto nel mito del suo concittadino sbarcato quindicenne nella città della Mole per indossare, come lui, quattordici anni prima…
Agustin “Piru” Gainza è stato uno dei più grandi calciatori nella storia dell’Athletic Club de Bilbao. Un’ala sinistra di grande talento. Tecnica, rapidità e abilità nel dribbling. E con un tiro capace…
traduzione di Fernando Jorge Merindol A mi edad, 31 años, se empieza a pensar siempre más seguido a que hacer “de grande”.Al final de la carrera de jugador y a los pocos…
Il Brasile che si apprestava a disputare i campionati del Mondo di Svezia del 1958 era la squadra di una nazione che non era ancora riuscita ad assorbire la grande delusione del…
Avrebbe potuto dare di più. Fu questo il mio pensiero quando seppi del suo ritiro. Riesce però difficile pensare che possa aver buttato via la carriera uno che può vantarsi d’aver giocato…
Siamo nell’estate del 2004. Si sta per giocare “El Clasico”. Ma non quello celebrato a tutte le latitudini e che si gioca ogni anno al Bernabeu e al Nou Camp. Stavolta è…
“Non ho mai visto uno più forte di lui. Aveva tutto. Tecnica, potenza, velocità. E un fiuto per il gol davvero incredibile” A dire queste cose è un “certo” Alfredo Di Stefano,…
Uno dei più grandi attaccanti della storia recente del calcio uruguaiano è stato sicuramente Ruben Sosa. Attaccante veloce, dotato di ottima tecnica e con un sinistro davvero ragguardevole si è fatto apprezzare…
La FA CUP, il più antico trofeo della storia del calcio, è stata, almeno fino alla stagione 1990-1991, la competizione più affascinante e spettacolare dell’intero panorama calcistico. Partita secca ma in caso…
«Figliolo i tuoi voti sono un disastro. Non c’è una sola materia dove dimostri interesse. Devi cominciare ad applicarti sul serio» «Mi spiace maestra. Ma l’unica cosa che mi piace fare è…
Il 20 Settembre del 1987 si sposava mia cugina, si giocava la seconda di campionato e il giorno dopo sarebbe stato il mio primo giorno alle scuole medie. Quel matrimonio finì tardi,…
Uno dei più grandi allenatori della storia recente del calcio è stato sicuramente Arsene Wenger. Il francese, di cui tutti gli appassionati di calcio conoscono le imprese con l’Arsenal, prima dei trionfi…
«Parece que nadie lo pueda entender. Estoy mal.Estoy mal como un perro pero parece que a nadie le importa.Todos subestiman … o peor, se burlan.“¡¡Tenés 20 años pibe!! ¡¡Jugás al fútbol en…
La rovesciata volante è considerata giustamente uno dei gesti più spettacolari del calcio. Gol segnati in questo modo sono destinati ad entrare nella leggenda di questo sport. Quello di Cristiano Ronaldo contro…
Quattro giorni. Quattro giorni da un’umiliazione universale, dura da mandare giù. Quattro giorni da quella mancanza di rispetto di questo figlio di un povero contadino americano che ha osato vincere sul palcoscenico…
E’ il 12 dicembre del 1992. Siamo alla vigilia della finale di Coppa Intercontinentale tra i brasiliani del San Paolo e i catalani del Barcelona. Arbitro dell’incontro è il celebre fischietto argentino…
“Domani ci saranno in tribuna i miei genitori. E so già che mia madre piangerà per tutti i novanta minuti della partita. Non tanto per l’occasione in se. … che comunque non…
Steve Bull è stato per anni la bandiera del Wolverhampton accettando di giocare per questo team anche in Seconda e addirittura Terza divisione nonostante abbia sempre avuto tanti team di categoria superiore…
E’ il primo maggio del 1993. Si gioca per il “Paulistao”, ovvero il campionato regionale della zona di San Paolo. Lo stadio è il “Canindé” di San Paolo dove i padroni di…
Liam Brady è stato uno dei più grandi calciatori irlandesi di tutti i tempi. Un regista ispirato e geniale, con un sinistro magico. Dopo gli anni all’Arsenal Brady si trasferì alla riapertura…
Nel 1987 il Parma giocava in serie B. Dall’ultimo fallimento con successiva rinascita (tra il ’69 e il ’70) il club si era sempre mantenuto tra seconda e terza serie. Dal ’77…
Due dei giocatori più “pazzi” nella storia recente del calcio britannico sono stati senza ombra di dubbio Paul Gascoigne e Duncan Ferguson. Pensate che per quasi due stagioni hanno giocato insieme per…
“Non è stato affatto facile. Lo ammetto. Pensavo che la famosa frase “il calcio ha un linguaggio universale” valesse in tutto il globo terrestre. E forse è così. Di sicuro però non…
E’ una delle più incredibili “slidin’ doors” del calcio. Questa storia racconta infatti di uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi, di qualcuno che è diventato leggenda in due diversi…
Durante le qualificazioni alla fase finale dei campionati europei del 1988, il 14 ottobre 1987 l’Irlanda sconfisse 2-0 la Bulgaria a Dublino, superandola in classifica con undici punti contro dieci, ma con…
Duncan Ferguson non era temibile solo per gli avversari. Racconta Kieron Dyer, l’ex Nazionale Inglese e compagno di squadra di Ferguson al Newcastle, che durante un allenamento Ferguson più volte si era…
Quello che dicono di me quasi mi spaventa. “Ha tutto per giocare al gioco del calcio; forza fisica, tecnica e qualità morali” “Sarà il futuro capitano della Nazionale inglese. E questo futuro…
Uno dei team più popolari della storia recente del calcio britannico fu senz’altro l’Arsenal di fine anni ’70. Squadra composta da giocatori di talento (Liam Brady, Graham Rix, David O’Leary, Frank Stapleton…
Vittorio Pozzo inclinò la testa, quasi a voler indirizzare verso la porta la staffilata della disperazione di Valentino Mazzola: traversa. Pozzo irrigidì la mascella, guardò l’arbitro e si rese conto che era…
Oggi siede sulla panchina dell’Everton a fianco di Carlo Ancelotti ma un tempo Duncan Ferguson non solo era l’idolo assoluto del Goodison Park, ma uno dei calciatori più temuti per la sua…
La sensazione che abbiamo tutti quanti al Club è la stessa: non siamo mai stati così forti. Non è questione di superbia o di una esagerata autostima. E’ il campo a dircelo.…
Uno dei personaggi più divertenti, popolari e richiesti da tutte le tv del Sudamerica è sicuramente Oscar Ruggeri. Campione del mondo con l’Argentina nel 1986 e vincitore di parecchi trofei con diverse…
E’ l’estate del 1993. Siamo a Montevideo. La squadra di pallacanestro Under-16 dell’Uruguay si sta preparando per gli imminenti giochi Sudamericani che si disputeranno in Bolivia. Allenatori e dirigenti del team lasciano…
E’ il 20 settembre 2020. Il Boston River di Sebastian Abreu è in trasferta sul campo del Danubio, una delle grandi storiche del calcio uruguaiano ma attualmente invischiato nelle zone basse della…
Quando nel Settembre del 2011 Marek Hamsik marcò il primo gol al San Paolo per il Napoli in una gara di Champions, il telecronista Sky non trovò di meglio che dire: «Tutti…
Robin Friday è il “mavericks” per eccellenza del calcio inglese. Un giocatore completamente fuori dagli schemi con una storia personale incredibile e un talento calcistico davvero con pochi eguali in quei “favolosi…
“Pare che tutto nella mia vita accada a settembre. Tanto per cominciare è il mese in cui sono nato. A Zemun, a due passi da Belgrado. A settembre ho fatto il mio…
Esiste un’infinita bibliografia di “duri” più o meno legittimi del mondo del calcio. Ogni nazione ne ha almeno 4 o 5 da proporre come i più “tosti”, con discussioni spesso infinite su…
“Eravamo tutti perfettamente a conoscenza dei suoi problemi. Non erano un segreto ormai da anni. La sua dipendenza dagli alcolici era un fatto conclamato da tempo. Già dieci anni fa quando trasformò…
Uno degli uomini più amati e carismatici nella storia del calcio è stato sicuramente Bill Shankly. L’uomo che di fatto inventò il LIVERPOOL FOOTBALL CLUB portandolo dalle zone basse della Second Division…
Il 1968 è universalmente indicato come l’anno della contestazione, l’anno della rivolte nelle scuole e nelle università, con i giovani di tutto il mondo desiderosi e smaniosi di cambiare in meglio il…
Siamo alla vigilia dei Mondiali di calcio del 1990, quelli delle “notti magiche” italiane. Carlos Bilardo, selezionatore dell’Argentina campione in carica, è in Italia per incontrare i tanti calciatori argentini che in…
“Beh, non è andata poi così male. A quei tempi ci sembrava la cosa più naturale del mondo. Entrare su un terreno di gioco e battere tutti quelli che ci trovavamo di…
E’ una frase che a noi del “nostro calcio” piace parecchio perché fedeli al celeberrimo detto di Bill Shankly siamo profondamente convinti che il calcio sia davvero molto di più di un…
Siamo nella primavera del 1980. L’Ipswich Town di Bobby Robson è ormai da qualche stagione nell’elite del calcio inglese. Due anni prima c’è stata la vittoria in FA CUP e in questa…
Quello che accadde a Leroy Rosenior, ex-buon attaccante di Fulham e West Ham e QPR, è davvero qualcosa che neppure i nostri vari Preziosi, Cellino e Zamparini sono mai riusciti a fare.…
La strada se lo portò via all’improvviso, una domenica di metà ottobre. Come si era portato via, dodici anni prima, una domenica di fine settembre, James Dean, l’idolo della “gioventù bruciata”, dei…
Per molti è stato l’attaccante più forte del calcio moderno. Aveva semplicemente TUTTO. Potenza, tecnica e velocità. Come disse qualcuno “Riesce a fare ai 100 all’ora quello che gli altri non riescono…
La voce narrante dell’Istituto Luce annuncia il tema del documento filmato: “L’arrivo del ministro degli Esteri di Francia”. Segue il commento solenne alle immagini del cinegiornale: “Il Duce e Laval, tra uno…
Parliamo ancora una volta di “triplette” (o hat-trick visto che stiamo per andare in Inghilterra). Protagonista ancora una volta un difensore centrale. Stavolta raccontiamo la storia di Alvin Martin, il roccioso difensore…
A Glasgow il fiume Kelvin è certamente meno conosciuto del più maestoso Clyde, dove confluisce, ma nel 1888 conobbe un momento di gloria. Lungo le sue sponde, nei pressi del Kelvingrove Park,…
Non c’è nessuno tra gli appassionati del “nostro calcio” che non ricordi quasi con commozione una delle giocate più poetiche e spettacolari della storia di questo sport. Siamo all’Old Trafford di Manchester…
Che un calciatore del Real Madrid riceva una ovazione al Nou Camp di Barcellona non è esattamente un cosa frequente. Anzi. Qualche timido applauso per qualche grande giocata di Zidane, di Raul,…
Siamo nel giugno del 1990. La Nazionale irlandese ha sconfitto qualche giorno prima la Romania ai calci di rigore ed ora ad attendere Mc Grath e compagni c’è la Nazionale italiana di…
Credo che nessuno riuscirà a togliermi dalla testa che, a voler cercare di sbrogliare la matassa dell’assurdità pensata e posta in essere nella partita giocata il 27 gennaio 1994 al Barbados National…
Carlos Bilardo è stato uno dei grandi del calcio argentino. Giocatore fondamentale nell’Estudiantes di Zubeldia degli anni ’60 e in seguito il secondo (e al momento ultimo) allenatore in grado di portare…
E’ il 30 luglio 1983. Siamo ad Horning, una cittadina ad un tiro di schioppo da Aarhus, la seconda città più grande della Danimarca. Il giorno dopo ad Aarhus si giocherà la…
Nel calcio ci sono poche cose emozionanti come le grandi rimonte. Vedere la propria squadra sotto di due o più reti e ribaltare poi il risultato è qualcosa destinato a rimanere nella…
“Non mi è parso trascendentale, quelli che già abbiamo sono di sicuro meglio”. A Leverkusen, in un martedì di febbraio del 1995, Nedo Sonetti, dopo che il Bayer ha strapazzato 5-1 il…
Sul grande carisma di Eric Cantona ci sono pochi dubbi. Uomo di grande cultura, con interessi di diversa natura che ne hanno sempre fatto un calciatore sui generis. Ma che questa sua…
10-9-11-7-8-1-2-3-6-4-5. Da bambino, da ragazzino e da adolescente memorizzavo le formazioni in questo modo, partendo dal 10, dal più carismatico, per finire al povero 5, l’uomo adibito ad annullarsi per annullare il…
Quanti tifosi sognano per la propria squadra un piazzamento ai primi due posti della classifica del proprio campionato ? Diremmo praticamente tutti, tranne poche, pochissime eccezioni. Ebbene, esiste un campionato dove questa…
Ricordo che il 4 novembre era ancora festa nazionale, ricordo la 127 beige di mio nonno targata R, ricordo che facevo la prima elementare e che il campionato era iniziato soltanto in…
Jim Baxter, a nord del Vallo di Adriano, è considerato da molti il più grande calciatore della storia del calcio scozzese. Probabilmente non come rendimento complessivo. Ma di sicuro come talento puro.…
Quando la Politica interviene nello Sport, spesso e volentieri lo fa a gamba tesa, senza tenere in considerazioni i codici non scritti che guidano gli sportivi, ma ricorrendo a cavilli formali e…
Una delle storie più bizzarre e divertenti arriva dalla Seconda Divisione del campionato danese. L’Ebeltoft ospita sul suo terreno il Norager. E’ una partita equilibrata e spettacolare. Il Norager sta vincendo per…
GIUGNO 1979 “Io non dimentico. Come potrei ? Tutto quello che ho fatto nella mia carriera lo devo a questa società, a questi colori, a questa famiglia che mi ha accolto, mi…
Uno degli speciali più belli realizzati da Netflix è senza dubbio quello dedicato al grande Bobby Robson, l’allenatore inglese capace di vincere trofei praticamente in ogni paese d’Europa, di portare il “piccolo”…
Ho sempre pensato che nel parmigiano-tipo di oggi si mescolino due filoni opposti ma convergenti: da un lato quella tendenza al complesso di superiorità che deriva dai fasti di Maria Luigia, dalla…
Segnare 4 reti in una partita non è un impresa da poco. Soprattutto quando il livello è quello della First Division inglese. Impresa ancora più significativa se a compierla è un umile…
“Siamo arrivati qua come nessuno c’era mai arrivato prima d’ora. Ci siamo qualificati per giocare questo Campionato del Mondo battendo … nessuno ! Proprio così. L’’URSS, dopo il pareggio a Mosca della…
Le rivalità calcistiche, in Gran Bretagna, sono da sempre sentitissime. Per ogni squadra del cuore ne esiste un’altra da “odiare” profondamente. E’ di solito quella il cui risultato si guarda per “secondo”…
Il Barcellona di Diego Armando Maradona e del “Flaco” Menotti sta disputando una tournèe di fine stagione negli Stati Uniti. E’ notte fonda quando nell’albergo che ospita la squadra catalana scatta l’allarme…
E’ il 9 maggio 1987. Si gioca l’ultima partita del campionato inglese di Quarta Divisione, l’ultima del calcio professionistico della Football Association. Non è una giornata “normale”. Fino alla stagione precedente dalla…
“Non mi importa nulla di quello che dicono i medici. Loro mica hanno giocato a calcio. Loro mica lo sanno cosa vuol dire avere corso sul prato del Goodison Park. Loro mica…
“Eravamo in Austrialia ad un campo estivo organizzato per i ragazzi più promettenti del calcio di quel Paese. Insieme a me c’erano Denis Law e Ferenc Puskas” è il racconto George Best…
Bertie Felstead, soldato e calciatore, è morto nel 2001 mentre andava per i 107 anni. Se chiedete di Bertie Felstead a un generale rimarrete delusi, perché nessuno parlerà di lui, né si…
Mario Zagallo, la grande ala sinistra del Brasile campione del mondo nel 1958 e nel 1962 e poi sulla panchina dei “verdeoro” nel 1970, che oltre per le sue grandi doti di…
“Non so davvero come tutti gli altri ci siano riusciti. Molti di loro sono rimasti nel calcio, come allenatori, dirigenti, procuratori. Altri hanno cambiato radicalmente campo di interesse. Qualcuno è entrato in…
E’ una storia “vecchia” di un secolo. Che a qualcuno potrà anche far sorridere … talmente anacronistica e folle. Invece, a mio parere, è una meravigliosa e triste storia d’amore. E’ il…
Il 18 maggio del 2014 si conclude il “Torneo Final” del campionato argentino. A vincerlo è il River Plate, allenato da Ramon Diaz, autentica gloria prima in campo e poi sulla panchina…
Il verde e l’azzurro abbracciano la baia di Belfast. Da un lato il profilo delle colline tanto care a Jonathan Swift, dall’altro le gigantesche gru dei cantieri navali che partorirono il Titanic…